GEOXIP in televisione: BR Unser Land - Miscela di fiori nel logo, pubblicità sul campo
GEOXIP im Fernsehen: BR ‘Unser Land’ – Blühmischung im Logo, Werbung auf dem Acker “Los geht’s jetzt aber erst mal mit einer verrückten Idee. Blühstreifen als Werbefläche im Acker. Also wir haben uns darunter auch nichts vorstellen können, deswegen haben wir uns das angeschaut und… [kurze Pause] waren überrascht!” sagt Florian Kienast und moderiert damit gleich spannend den ersten Beitrag der beliebten Fernsehsendung ‘Unser Land’ im BR Fernsehen an. Vorgestellt wird das Startup GEOXIP mit dem spektakulären Logoanbau für “ERDINGER WEISSBRÄU” zur besten Sendezeit am Freitag um 19.00 Uhr. Die Sendung ‘Unser Land’ gehört dabei zu den beliebtesten und Reichweiten stärksten Formaten überhaupt. Bereits seit der Logoansaat begleitet uns hier der Bayrische Rundfunk bereits regelmäßig. Oft auch im Regen. Doch der gehört hier draußen einfach mit dazu. Auf einer Fläche von über 13 Hektar haben wir hier – mitten im konventionellen Anbau – Millionen von heimischen Feld- und Wildblumen eingesät,…
Come le isole fiorite possono rendere i campi privi di barriere e collegare gli habitat meglio delle strisce fiorite convenzionali
Come le isole fiorite possono rendere i campi privi di barriere e collegare gli habitat meglio delle strisce fiorite convenzionali Freising. Le strisce di fiori ai margini dei campi hanno un senso e sono da tempo un'immagine familiare. Ma a pochi metri di distanza, l'habitat per farfalle e api selvatiche spesso finisce di nuovo. In molti luoghi, la distanza dalla prossima oasi è troppo grande quando un campo "trattato" rappresenta una barriera insormontabile. Oltre alle strisce fiorite e agli habitat naturali, le isole fiorite in mezzo ai campi rappresentano quindi una piccola rivoluzione nella moderna agricoltura dei seminativi. Infatti, esse rompono le strutture abituali direttamente sul campo. Utilizzando come esempio l'innovativo e biodiverso campo pubblicitario di ERDINGER WEISSBRÄU, a nord di Monaco, spieghiamo il principio della coltivazione a logo con fiori autoctoni in mezzo alle coltivazioni convenzionali e confrontiamo l'habitat per gli insetti con una "normale striscia fiorita". Il campo scelto per l'enorme immagine del terreno si trova a ovest di Achering (Freising) ed è perfettamente visibile all'avvicinarsi. Ma le isole fiorite sotto forma di...
Giornata di riprese nella salamandra di fuoco di Tittmoning
Tittmoning. Luisa, Dora e Selina del team creativo della start-up GEOXIP si incontrano in un campo di mais a Tittmoning (Chiemgau) all'inizio di settembre. Perché proprio qui, nel mezzo di quello che a prima vista sembra essere un campo di mais poco appariscente, si trova un'enorme salamandra di fuoco composta da milioni di girasoli! La grande immagine del terreno (geoglifo) è diventata nota ben oltre il distretto di Traunstein e la stampa ha parlato della "salamandra di fuoco più grande del mondo". Per inciso, non è stato realizzato nulla, assolutamente nulla, della sceneggiatura cinematografica originariamente prevista. La prima decisione è stata: niente modelli. Lo faremo da soli. Siamo una start-up e abbiamo Luisa, Dora e Selina. Poi c'era il set previsto davanti al campo. In effetti era molto bello. Ma Luisa, Dora e Selina avrebbero preferito stare in mezzo al campo. Proprio nel folto delle piante. Molto più bello, molto più autentico, molto più avventuroso. Ma anche umido, argilloso e con ragnatele tra i girasoli. Ma non importa! Alla fine...
Il più grande branding sportivo del mondo seminato su 50 ettari di campo all'aeroporto di Berlino
Il più grande marchio sportivo del mondo seminato su 50 ettari di campo all'aeroporto di Berlino Appena in tempo per l'inizio dei Campionati Europei del 2024, noi della start-up GEOXIP abbiamo seminato quello che probabilmente è il più grande marchio sportivo del mondo su un campo direttamente all'aeroporto di Berlino con milioni di fiori. Le dimensioni sono gigantesche. Il campo copre un'area di 490.000 metri quadrati, cioè circa 50 ettari (equivalenti a circa 70 campi da calcio). La circonferenza del campo è di 2,8 chilometri. Se si dovesse camminare intorno a ogni dettaglio, si percorrerebbero quasi 5 chilometri. Il marchio e le scritte hanno una circonferenza di 4.574 metri. La scritta seminata "YOU GOT THIS" è lunga ben 600 metri (!) e ogni lettera è alta almeno 65 metri. La superficie di una singola lettera, come la "O", è di 2.890 metri quadrati, pari all'incirca a quella di 10 villette a schiera con giardino. In questo caso, però, fornisce un habitat per migliaia di fiori selvatici e di campo autoctoni e crea una rete nel centro di...
Ape seminata al lago Waginger Vista come rete di biotopi nel progetto di prova per le immagini del suolo
Chiemgau. Hoch über dem Waginger See mit Blick in die Bayrischen Alpen haben wir mit unserem GEOXIP-Team zusammen mit SHH (Marcus und Sepp Hastreiter, Felix Schnurpfeil) die neuesten Entwicklungen unserer Vector-Seed Technik erprobt und dabei ganz nebenbei ein spektakuläres wie sinnvolles Bodenbild mit Biene und Sonnenblume im Acker versteckt. Weil so viele uns fragen und auch die Presse das Thema aufgegriffen hat, verraten wir Euch gerne ein paar Hintergrundinfos zu unserem Demo-Projekt in unserer Heimat. Logoanbau ist eine Chance für Wildbienen und heimische Artenvielfalt Auf 77.150 Quadratmetern (das entspricht etwa 10 aneinandergereihten Fußballfeldern) haben wir mit 204.000 Sonnenblumen und ca. 5,4% untergesäten heimischen Feld- und Wildblumen eine Biene mit Sonnenblume mitten in ein konventionelles Maisfeld mit unserer Technik eingesät. Der Landwirt kann es sich bei unserem gut vergütetem Projekt erlauben, auf rigorose Unkrautvernichtung zu verzichten und neben den eingesäten Sonnenblumen im Feld auch einmal “Unkraut” und (ansonsten undenkbare) Untersaat mit…
Dallo schizzo all'opera d'arte sul campo Salamader di fuoco con girasoli sul campo
Una salamandra di fuoco si nasconde come geoglifo nel campo di Tittmoning. Nel distretto di Traunstein, una salamandra di fuoco si nasconde attualmente in un piccolo campo nel mezzo di una zona industriale come opera di arte campestre. Ma di cosa si tratta? La salamandra di fuoco è una specie particolarmente protetta nel nostro Paese, che la rende un simbolo perfetto e accattivante della protezione delle specie, della biodiversità e dei test ad alta tecnologia. Per dimostrare il nostro nuovo processo di semina ad alta precisione, Christian ha disegnato una salamandra su carta, che poi abbiamo seminato molte volte più grande con girasoli in un piccolo campo di mais a Tittmoning. La striscia fiorita - qui sotto forma di salamandra e non di isola fiorita - si trova quindi al centro del campo. Geoglifi e immagini del terreno: Tutto inizia con uno schizzo: Quello che sulla carta è di circa 20 centimetri ora diventa 150 metri su questo campo. Naturalmente, potrebbe sempre essere più grande. Ma non è questo che ci interessava. Al contrario. Si tratta di...
Ciao Taylor! Antenne Bayern. Un'enorme foto a terra sul campo dell'aeroporto MUC
"Servus Taylor! Antenne Bayern". Informazioni sulla realizzazione dell'immagine gigante del suolo all'aeroporto MUC Noi della start-up GEOXIP ci siamo specializzati nella semina di immagini giganti del suolo con fiori di campo e di campo e nello sviluppo della relativa tecnologia. Utilizzando metodi di semina ad alta precisione come Vector-Seed® e Multilayerseed, consentiamo la coltivazione di geomarchi fioriti. Ciò che cresce come un marchio spettacolare visto da lontano riporta la biodiversità autoctona sul terreno. Con il geobranding, i componenti di una scritta si trasformano in isole fiorite sovradimensionate che possono collegare biotopi e fornire habitat e potenziale di dispersione per api e insetti selvatici. Tutto questo è possibile anche nel bel mezzo di una coltivazione convenzionale. Nulla va perso. Tutto ha senso. Il geobranding "Servus Taylor!" è stato creato da GEOXIP utilizzando metodi DGPS all'avanguardia con una risoluzione di 1,7 centimetri nel percorso di volo di Monaco. Il campo era già stato raccolto e viene utilizzato in questo progetto per un breve periodo come fase naturale prima della semina di un'ampia coltura intercalare, di cui beneficia anche l'agricoltore....
Start-up high-tech GEOXIP: il geobranding e il successo sono un lavoro di squadra.
HighTech Startup GEOXIP: Geobrandings und Erfolg sind Teamarbeit. Danke an alle, die uns unterstützen! Auszeichnungen und Awards für das größte Wildblumenlogo der Welt. Das größte Sportbranding der Welt, das größte Brauerei-Logo der Welt mit Feld und Wildblumen… hinter all dem steht die Idee, Präzisionstechnik für den Wildblumenanbau zu entwickeln und statt schnöder Blühstreifen hochpräzise Wildblumenlogos mit schützenswerten heimischen Pflanzenarten anzubauen. Davon profitiert die Natur, denn wir vernetzen Biotope und bringen Wildbienen und Vielfalt zurück. Unser Geschäftsmodell belohnt zudem Landwirte, die sich für Biodiversität einsetzen und sich als GEOXIP-Partner vollkommen kostenfrei bei uns registrieren können. Kunden werden so zum echten und ehrlichen Naturpaten. Denn Geoglyphen mit heimischen Feld- und Wildblumen und all der Insektenvielfalt und Blütenvielfalt kann man hautnah von unten erleben. Hier in unserer Heimat. All das macht Sinn, weil eben alle davon profitieren! Der ein oder andere Groß-Investor hat uns auf der Startlinie noch milde belächelt. Wir passen ja…
Geoglifo gigante con mais e fiori nel campo per la grande fiaba estiva di ERDINGER
Una chiara dichiarazione a favore della gioia di vivere, della vicinanza alla natura e della biodiversità: un gigantesco quadro a terra all'aeroporto MUC - ERDINGER Weißbräu ispira e stupisce. La natura e la biodiversità ne beneficiano. Giusto in tempo per Euro 2020, il birrificio privato ERDINGER Weißbräu sta dando un esempio sostenibile di gioia di vivere e di vicinanza alla natura con quello che probabilmente è il più grande logo di produzione di birra mai seminato al mondo. Perché qui il palcoscenico non sono i media tradizionali o i social media, ma la natura stessa in tutto il suo splendore. E dimostra che vale assolutamente la pena rispettarla e promuoverla. Negli spazi tra i geoglifi di ERDINGER crescono fiori selvatici autoctoni. Si tratta di specie rare e meritevoli di protezione che sono state deliberatamente selezionate. Tutti conoscono le normali strisce fiorite ai margini dei campi. Qui, invece, intere isole fiorite vengono lasciate crescere in mezzo alle coltivazioni convenzionali, offrendo a insetti come le api selvatiche un trampolino di lancio per diffondersi. Le isole fiorite creano una rete di biotopi. La sponsorizzazione della natura da parte di ERDINGER Weißbräu ha senso e può essere vissuta in prima persona. Il...
Lettering in the field: immagine di terra del Gruppo Lufthansa all'alba
Enorme scritta sul campo: immagine a terra del Gruppo Lufthansa all'alba In avvicinamento alla pista dell'aeroporto di Monaco, un'enorme immagine a terra del Gruppo Lufthansa è visibile da lontano. È difficile non notare il messaggio verso l'alto, perché le sue dimensioni sono talmente gigantesche da superare tutte le cornici convenzionali. Gli elementi della scritta hanno una circonferenza totale di 5,6 chilometri! Le singole lettere sono alte fino a quasi 40 (!) metri e hanno una superficie di 1.200 metri quadrati! Su alcune di queste lettere si potrebbe facilmente costruire una casa indipendente con un grande giardino. Ma non è questo il punto, ovviamente. Vista dall'alto, ogni singola lettera è un messaggio. A terra, ogni lettera forma la propria isola fiorita e, a partire dalla primavera, collegherà habitat e biotopi diversi a Pullinger Weiher. Un avvicinamento all'alba è già spettacolare. Nel breve video vi mostriamo...